“Giardino di Villa Alba” di Gabriele Saleri, Collezione Galleria Almarte
Gabriele Saleri: il ritorno del sentimento
Comunicato stampa per la presentazione della mostra personale al Museo di Santa Giulia, Sala dell’affresco, tenutasi dal 9 al 24 novembre 2012
Elenco di alcune mostre, tra le quali appare diverse volte Gabriele Saleri
http://www.bottegadartesanmarco.it
Pagina su Italo Boarin, allievo di Gabriele Saleri e Schinetti all’A.A.B. di Brescia
Gabriele Saleri: il ritorno del sentimento
Presentazione della mostra personale al Museo di Santa Giulia, Sala dell’affresco, tenutasi dal 9 al 24 novembre 2012
L’antologia dipinta del bresciano Gabriele Saleri.
Organizzata dalla Fondazione Dolci, questa XXI mostra conferma, come sottolinea il presidente Eugenio Busi, il valore indiscusso degli artisti bresciani del Novecento
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it
(Vedi approfondimento)
Database delle chiese italiane, menzione di Gabriele Saleri per la realizzazione nel 1978 della vetrata al centro della controfacciata della Chiesa di Bagnolo Mella
Elenco dei materiali editoriali stampati dalle gallerie d’arte di Brescia e Provincia, testimoni di alcune delle mostre personali organizzate da Saleri [PDF – 1,2MB]
http://www.culturaleartemisia.it
Galleria dell’associazione culturale Artemisia, che riporta i dipinti di Gabriele Saleri esposti al Palazzo Bertazzoli (Bagnolo Mella), tra i quali alcuni soggetti arabi ed un autoritratto giovanile
https://www.dizionariopittoribresciani.it
Biografia del pittore a cura di Riccardo Lonati
Pagina dedicata ad Annunciata Cocchetti, fondatrice dell’Istituto Suore di S. Dorotea di Cemmo
Riporta il dipinto di Gabriele Saleri dedicatole
http://www.fondazionebancasanpaolo.it
Quadro di Gabriele Saleri raffigurante Giuseppe Tovini all’interno della pagina sulle origini della Fondazione Banca San Paolo
https://www.giacomobergomi.com
Dopo aver frequentato l’atèlier di Pasini tra Giacomo Bergomi e Gabriele Saleri è rimasta un’amicizia che li ha portati nel tempo a scambiarsi diversi ritratti.
http://www.lombardiabeniculturali.it
Archivio digitale Lombardia Beni Culturali, un ritratto di Angelo Lo Bartolo creato da Gabriele Saleri è presente nella collezione della Provincia di Brescia
Dépliant della mostra organizzata dalla Fondazione Dolci presso palazzo Martinengo Novarino di Brescia, tenutasi dal 17 novembre al 9 dicembre 2018 [PDF – 843kB]
Archivio OPAC, Monografia dedicata ad alcuni pittori, tra cui Gabriele Saleri
Gabriele Saleri indicato come maestro di Paolo Festa, artista bresciano e frequentatore dell’A.A.B.
Articolo di Alessandra Troncana (Corriere della Sera) sull’esposizione a palazzo Martinengo Novarino (Brescia) del 2018
Bell’articolo di Luca Quaresmini sulla mostra a Palazzo Martinengo (BS)
Menzione di Gabriele Saleri tra gli autori delle opere esposte nel Museo Fondazione Fioroni di Legnago
http://www.riccardofranzoni.com
Riccardo Franzoni è stato allievo privato di Gabriele Saleri
Terza foto a partire dall’alto, tela dell’artista e foto d’epoca. Il vescovo benedice la pala della Madonna del Rosario.
Il pittore è il primo a sinistra
http://sanriccardopampuri.altervista.org
Foto della pala di Gabriele Saleri all’interno della chiesa di Sant’Orsola, raffigurante San Giovanni di Dio mentre assiste gli abbandonati ed i moribondi