CLICCARE SUI TITOLI IN ARANCIONE PER LEGGERE GLI ARTICOLI RELATIVI
Gabriele Saleri Ritratto, in «Giornale di Brescia», 1 Dicembre 1947.
V. G. G. Saleri alla Loggetta, in «Giornale di Brescia», 5 Maggio 1950.
La personale di Saleri alla Galleria Vittoria, in «Giornale di Brescia», 17 Ottobre 1953.
Palchetto degli artisti, in «Giornale di Brescia», 22 Ottobre 1953.
I vincitori del Premio Orzinuovi, in «Giornale di Brescia», 28 Agosto 1956.
Ritratto di Mons. G. Tredici, in «Giornale di Brescia», 12 Novembre 1958.
F. Calzavacca, Al Portico i bresciani di tendenza moderna, in «L’Italia», 13 Novembre 1958.
Incanto, in «L’Italia», 16 Novembre 1958.
La mostra di Gabriele Saleri , in «Giornale di Brescia», 18 Novembre 1958.
Ai piedi della Croce, in «Giornale di Brescia», 26 Maggio 1959.
Artisti bresciani premiati, in «La Voce del popolo», 3 Giugno 1959.
L. Fiumi, Gabriele Saleri pittore dell’innocenza, in «Gazzetta del Sud», 27 Gennaio 1961.
Personale di Saleri a Verona, in «Giornale di Brescia», 24 Febbraio 1961.
Saleri pittore del momento, in «Il Gazzettino», 17 Maggio 1961.
A passeggio con tavolozza e pennelli, in « L’Arena», 5 Giugno 1962.
Saleri Legnaghese ad honorem, in «L’Arena», 7 Giugno 1962.
Successo di G. Saleri , in «II Gazzettino», 7 Giugno 1962.
A.M. Comanducci, Gabriele Saleri, in Dizionario illustrato dei pittori e incisori italiani moderni, Edizioni III, Milano, 1962, p. 1964.
Galleria A.A.B, Gabriele Saleri, Grafo, Brescia, 1963.
Saleri espone a Verona, in «Giornale di Brescia», 1 Dicembre 1964.
G.Valzelli, Il paesaggio, la caccia e le figure, in «Giornale di Brescia», 25 Luglio 1965.
Galleria A.A.B, Gabriele Saleri, Grafo, Brescia, 1966.
Asta di beneficienza contro la fame in India, in «Giornale di Brescia», 22 Febbraio 1966.
Jo Collarcho, Gabriele Saleri, in «La Madre», Luglio 1966.
Il patrono bresciano nella chiesa di San Clemente, in «Giornale di Brescia», 15 Febbraio 1967.
Benedetta pala d’altare per il Brasile, in «Giornale di Brescia», 27 Ottobre 1967.
Galleria A.A.B, Gabriele Saleri, Grafo, Brescia, 1969.
Misterioso incendio all’A.A.B., in «Giornale di Brescia», 28 Ottobre 1969.
G.Falossi, Pittori e pittura contemporanea, Il Quadrato, Milano, 1969.
Brescia come Montmartre, in «Giornale di Brescia», 20 Novembre 1969.
Rassegna d’arte figurativa contemporanea, Galleria d’arte Il Dragone di Paride Damonti, 1970.
G.Falossi, Pittori e pittura contemporanea, Il Quadrato, Milano, 1971.
L.Spiazzi, Gabriele Saleri, in Artisti Bresciani Contemporanei, Sardini, Bornato (BS), 1971.
V. Brunoni ,Vita d’artista: Gabriele Saleri, in «Corriere del Garda», Marzo 1971.
Galleria A.A.B, Gabriele Saleri, Grafo, Brescia, 1973.
Papa Giovanni Paolo II , in «Giornale di Brescia», 31 Maggio 1973.
Asta di quadri, battaglia a tre per una tela di Saleri, in «La Notte», 10 Ottobre 1973.
G.Falossi, Pittori e pittura contemporanea, Il Quadrato, Milano, 1974.
Europa Artistica, n. 25, Gennaio 1975.
Gabriele Saleri, in «Bresciaoggi» supplemento «Brescia Arte», n.6, secondo semestre 1976.
Gabriele Saleri, in «Dizionario d’arte moderna», Bolaffi, Torino, 1977.
S. Beccalossi, G.Rancoli, L.Mazzoletti, Gabriele Saleri, tesi di laurea, Brescia 1977.
Galleria A.A.B, Gabriele Saleri, Grafo, Brescia, 1980.
L. Spiazzi, Arte in città, in «Bresciaoggi», 18 Ottobre 1980.
E.Cassa Salvi, Mostre d’arte, in «Giornale di Brescia», 21 Ottobre 1980.
Gabriele Saleri, in «Bresciaoggi» supplemento «Brescia Arte», n.6, secondo semestre 1980.
R. Lonati, Gabriele Saleri in Dizionario dei Pittori Bresciani, Brescia, G. Zanolli, 1980, vol.3, pp. 159-161.
Ritratti di personaggi, in «Giornale di Brescia», 2 Aprile 1982.
Annuale rassegna di opere di pittori bresciani, Galleria d’arte La Cornice di Agostino Zacchi, dicembre 1982.
L’arte sacra di Gabriele Saleri, in «Bresciaoggi» supplemento «Brescia Arte», n. 8, secondo semestre 1983.
L.Lazzari, Raccolte al Baccanello le opere d’arte su Papa Giovanni XXIII, in «L’Eco di Bergamo», 4 Novembre 1983.
N. Mariani, La casa dei Poeti, Brescia, La Voce del Popolo edizioni, 1988.
A. Consoli e Camera di Commercio di Brescia, “Vineide”, Brescia, 1989, p. 40.
G. Grieco, L’amore dà la vita: Beata Giuseppina Vannini, Velar, Gorle (BG), 1994.
R. Ferrari, L’Associazione Artisti bresciani (1945-1995), Brescia, Grafo , 1995, pp. 29, 41, 109, 115, 139, 150,168.
R. Lonati, I santi e i beati di Gabriele Saleri, un pittore che fa onore a Brescia, in «Giornale di Brescia» , 13 Marzo 1995.
Pittore bresciano dal Pontefice, «Giornale di Brescia», 6 Luglio 1995.
I santi e i beati di Gabriele Saleri, in «La voce del popolo», 14 Luglio 1995.
Cerezzata accoglie il “suo” Saleri, in «Bresciaoggi», 5 Settembre 1997.
L’arte sacra di Gabriele Saleri, XXIV settembre cerezzatese, catalogo personale della mostra, Ome, (BS),1997.
Maestri bresciani del ‘900 da Ugo Aldrighi a Vittorio Trainini, Gruppo culturale Polimnia – Sala d’arte Novaglio, Dicembre 2000.
R.Lonati, Brescia antica e le chiusure viste da Gabriele Saleri, in «Stile», n.5, Maggio 2001, pag.vi.
Personè, le memorie di un centenario, in «Giornale di Brescia», 29 Giugno 2001.
A.Chiari, Gabriele Saleri, in «Fatebenefratelli», n.5 Novembre-Dicembre 2001, p. 60.
A.Chiari, Gabriele Saleri, in «Fatebenefratelli», n.1 Gennaio-Marzo 2002, p. 46.
A. Chiari, Brevi cenni di iconografia su San Giovanni di Dio, in «Fatebenefratelli», n.2, Marzo-Aprile 2003 p. 42.
Un ponte tra passato e futuro, Associazione Arte e Cultura UCAI, febbraio 2004.
A. Stoppini, A Santa Giulia in mostra 39 tele di Gabriele Saleri in «Giornale di Brescia», 7 novembre 2012, pag. 9
B. Salvi, P. Bompagni, “Gabriele Saleri: Il ritorno del sentimento”, mostra dal 08/11/2012 al 24/11/2012, Santa Giulia, Sala dell’affresco, catalogo, 8 novembre 2012
G. Guiotto, Gabriele Saleri, Il fascino del sacro e della famiglia , in «Bresciaoggi», 15 novembre 2012.
Gabriele Saleri, «Giornale di Brescia» 6 maggio 2014.
G. Capretti, Gabriele Saleri, una vita per la pittura in «Giornale di Brescia», 4 giugno 2014, pag 10
AA.VV., Luciano Spiazzi Fondazione Dolci 2015 pagina 147
F. Lorenzi, Brescia: cronache d’arte, d’artisti e dintorni dal 1945 ad oggi, edizioni aab, Brescia 2016 pagina 13.
F. Alessandri, A. Donà, La Madonna della Cappelletta di via Pisacane, «Giornale di Brescia» 20 agosto 2016 Lettere al direttore, pagina 54.
AA.VV., In viaggio, Gabriele Saleri esposizione celebrativa, mostra Dal 24 Febbraio 2018 al 24 Marzo 2018, Palazzo Bertazzoli, Bagnolo Mella (BS), catalogo Artemisia edizioni, pagine 50.

LN, Opere di Saleri Cercasi per mostra monografica, «Giornale di Brescia» 9 Maggio 2018 pagina 13
Appello sull’arte di Saleri, Una mostra a novembre, «Bresciaoggi», 10 Maggio 2018
A. Troncana, Mostra a Palazzo Martinengo, Saleri e il fascino indiscreto delle piccole cose, «Corriere della Sera» 9 Maggio 2018, pagina 9
J. Manessi, Appello sull’arte di Saleri, una mostra a novembre, «Bresciaoggi» 10 Maggio 2018 pagina 47
«La generosa arte» si mette al servizio delle persone disabili, «Giornale di Brescia» 22 Maggio 2018
SeiAlMartinengo: per sei mesi la cultura ancora più protagonista, «Giornale di Brescia» 28 Giugno 2018
Stagione di eventi a Palazzo, «Giornale di Brescia» 11 Luglio 2018
DB, Palazzo Broletto, il bilancio di mandato del presidente Pier Luigi Mottinelli, Dono alla Provincia di un quadro di Gabriele Saleri raffigurante il Broletto da parte della figlia. Con fotografia. «Giornale di Brescia» 20 Ottobre 2018 pagina 14 e15
W. Nervi, La pittura di Saleri svelata in mostra a Palazzo Martinengo, «Giornale di Brescia» 13 Novembre 2018, pagina 16
F. De Leonardis, Mostra e monografia per l’omaggio a Saleri, «Bresciaoggi» 13 Novembre 2018 pag. 40
M. Tedeschi, Il SALERI riscoperto, «Corriere della Sera» martedì 13 novembre 2018 pagina 9
Fondazione Dolci – Gabriele Saleri, «Giornale di Brescia» 16 Novembre 2018 pagina 15
Fondazione Dolci, Gabriele Saleri, XXI monografia, Brescia, Novembre 2018, 231 pagine, ISBN 978-88-907357-6-9
Folla per la mostra di Saleri, «Giornale di Brescia» 18 Novembre 2018 pagina 12 con fotografia
G. Guiotto, Gabriele Saleri: l’attenzione lucida per le piccole cose, «Bresciaoggi» 6 Dicembre 2018, pag. 45
Per chi li desidera, i libri sono disponibili all’acquisto:
– “Il ritorno del sentimento”, 2012 , 70 pagine brossura, 8 euro
– “Gabriele Saleri”, Fondazione Dolci, 2018, 240 pagine con copertina rigida, 30 euro
– Cartolina con paesaggio di Monpiano, Brescia, 1 euro
– Cartolina con paesaggio dei Ronchi, Brescia, 1 euro